Menù

  • HOME
  • PROGETTO
  • ARCHIVIO SCRITTI
  • LEMMARIO ARTISTICO
  • APPARATI
  • CREDITI E CONTATTI

Risultati per il lemma: AUTORE

Numero records: 39

1550 - Trattato - Introduzione alle tre arti del disegno. Architettura. Cap. VII

l'eccellenza dello artefice e lo animo dello auttor della fabrica. Perciò figureremo, per meglio essere intesi

1550 - Proemio - Proemio alle Vite del 1400

sarei potuto servire di Plinio e d'altri autori, se io non avessi voluto, contra la credenza
ancora che io in ciò séguiti i migliori autori -, vegnamo a' tempi nostri, dove abbiamo l'occhio

1550 - Biografia - Biografia di Filippo Brunelleschi

la sapienza e l'ingegno a chi sarà autore di tal cosa. Ma che posso io in
confortarono a andare inanzi, ché lo inventore et autore di tal fabrica era egli e non altri
muraglie che rendono testimonio di chi è stato autore, centinaia e migliaia d'anni". Inanimito Giovanni dalle

1550 - Biografia - Biografia di Filippo Lippi

sua col ritratto di detto Francesco di Marco, autore e fondatore di quella casa pia. E nella

1550 - Biografia - Biografia di Giorgione

con coloro che lavoravano in Toscana et erano autori della maniera moderna. Diedegli la natura tanto benigno

1550 - Biografia - Biografia di Andrea del Sarto

in detto cortile una istoria, quando San Filippo, autore di quell'Ordine, piglia l'abito; la quale

1550 - Biografia - Biografia di Perino del Vaga

l'altra San Filippo frate de' Servi et autore di quella Religione. E sopra quelli fece alcuni
e propriamente come fa la mano del primo autore; il quale, vedendo andare in rovina l'opera

1550 - Biografia - Biografia di Michelangelo Buonarroti

come questi, de' quali non si sa l'autore: La Notte, che tu vedi in sì dolci

1568 - Trattato - Introduzione alle tre arti del disegno. Architettura. Cap. VII

l'eccellenza dell'artefice e l'animo dell'auttor della fabrica. Perciò figureremo, per meglio esser intesi

1568 - Biografia - Biografie di artisti antichi. Lettera di Giovambattista Adriani a Giorgio Vasari

non ne facesse il modello. Dice il medesimo autore che questa arte fu molto onorata in Italia

1568 - Biografia - Biografia di Cimabue

Cimabue di Firenze pintore nel tempo di l'autore, molto nobile di più che omo sapesse, e

1568 - Biografia - Biografia di Andrea Orcagna

gli porre nell'opera pareva mal fatto all'auttore che gli reputava bellissimi e forse erano ai

1568 - Proemio - Proemio alle Vite del 1400

sarei potuto servire, di Plinio e d'altri autori, se io non avessi voluto, contra la credenza
ancora che io in ciò séguiti i migliori autori -, vegniamo a' tempi nostri, dove abbiamo l'occhio

1568 - Biografia - Biografia di Filippo Brunelleschi

la sapienza e l'ingegno a chi sarà autore di tal cosa. Ma che posso io in
confortarono a andare inanzi, ché lo inventore et autore di tal fabrica era egli e non altri
<< < Precedente | Pagina 1 | 2 | Successiva > >>
1511-2011 CINQUECENTENARIO DELLA NASCITA DI GIORGIO VASARI