Menù

  • HOME
  • PROGETTO
  • ARCHIVIO SCRITTI
  • LEMMARIO ARTISTICO
  • APPARATI
  • CREDITI E CONTATTI

Risultati per il lemma: AUTORE

Numero records: 39

1568 - Biografia - Biografia di Filippo Brunelleschi

che rendono testimonio di chi n'è stato autore, centinaia e migliaia d'anni". Inanimito Giovanni dalle

1568 - Biografia - Biografia di Filippo Lippi

medesimo col ritratto di detto Francesco di Marco, autore e fondatore di quella casa pia. E nella

1568 - Biografia - Biografia di Giorgione

con coloro che lavoravano in Toscana et erano autori della maniera moderna. Aveva veduto Giorgione alcune cose

1568 - Biografia - Biografia di Piero di Cosimo

benissimo satisfece agli animi di tutti, e Piero, autore et inventore di tal cosa, ne fu sommamente

1568 - Biografia - Biografia di Donato Bramante

prima volta uno edifizio grande, son quegli gli autori. Apparve smisurato il concetto di Bramante in questa

1568 - Biografia - Biografia di Baldassarre Peruzzi

mano delle figure sopra gli scritti di quell'autore: di che ancor oggi se ne vede una
margine e parte furono di molto aiuto all'autore. I quali scritti di Baldassarre rimasero per la

1568 - Biografia - Biografia di Andrea del Sarto

nel medesimo cortile una storia, dove San Filippo, autore di quell'Ordine de' Servi, piglia l'abito

1568 - Biografia - Biografie di Giovanni Giocondo, Liberale da Verona e altri artisti veronesi

fu esso frate, il quale ricorrèsse in quello autore infiniti errori non stati infino allora conosciuti; e

1568 - Biografia - Biografia di Perino del Vaga

Giuseppo e San Filippo frate de' Servi e autore di quella Religione. E quelli finiti, fece loro
e propriamente come fa la mano del primo autore; il quale, vedendo andare in rovina l'opera

1568 - Biografia - Biografia di Iacopo Carucci detto Pontormo

sacrifici, perciò che egli fu appresso i Romani autore e primo ordinatore della relligione e de' sacrifizii

1568 - Biografia - Biografia di Simone Mosca

di cotanto magnifica opera e regia fusse stato autore papa Clemente Settimo, del quale non si fece

1568 - Biografia - Biografia di Bastiano da Sangallo detto Aristotele

Iacopo Fornaciaio, per un'altra comedia del medesimo autore. Nelle quali prospettive e scene, che molto piacquero
che l'udirono, fecero Loro Eccellenze liberare l'autore di essa, che era in carcere, con questo

1568 - Biografia - Biografie di Benvenuto Tisi detto il Garofalo, Girolamo Sellari da Carpi e altri artisti lombardi

Vitruvio, ha sopra la voluta ionica, secondo quell'autore, scritta e mandata fuori un'opera come ella

1568 - Biografia - Biografia di Battista Franco

scena et apparato per recitare comedie di diversi autori a gentiluomini, signori e gran personaggi; et avea

1568 - Biografia - Biografia di Michelangelo Buonarroti

come questi, de' quali non si sa l'autore: La Notte, che tu vedi in sì dolci

1568 - Biografia - Biografie di Agnolo Bronzino e degli accademici del disegno

Tolomeo, misurate perfettamente tutte e ricorrette secondo gli autori nuovi, e con le carte giuste delle navigazioni
<< < Precedente | 1 | Pagina 2 | Successiva > >>
1511-2011 CINQUECENTENARIO DELLA NASCITA DI GIORGIO VASARI